You’ve got great taste.
Sign in to follow your favorite artists, save events, & more.
Sign In
Get notified when tickets go on sale
Notify Me
About this concert
Prossimamente maggiori informazioni
Find a place to stay
Upcoming concerts from similar artists
Live Photos
View All Photos
What fans are saying

Emanuele
November 20th 2024
You made us live an evening of Paradise and gave us so much #hope for a future of #peace! Your #love expressed in song, in dance, but also in the smile and in the harmony was contagious and in reciprocity we received the caress of God! An infinite thank to each of you. We love you GenVerde! Emanuele in Milan
Milano, Italy@Guanella Theater Milan
Easily follow your favorite artists by syncing your music
Sync Music

Share Event
Gen Verde Biography
19 artiste di 14 Paesi: ecco il Gen Verde International Performing Arts Group.
Siamo nel 1966 a Loppiano, sulle colline toscane, a pochi chilometri da Firenze. Un regalo originale, una batteria verde, viene consegnata da Chiara Lubich ad un gruppo di ragazze che, solo a guardarle in faccia, dicono mondialità e voglia di cambiamento. Quella batteria diviene il simbolo di una rivoluzione in cui musica e talenti condivisi e offerti sono strumenti privilegiati per contribuire a realizzare un mondo più unito e fraterno.
Nasce così il Gen Verde: grinta, gesti e professionalità sono gli ingredienti base per dire alla gente che l’umanità ha ancora e sempre una chance, che si può scegliere la pace contro la guerra, costruire ponti al posto dei muri, proporre il dialogo all’intolleranza.
Da oltre 50 anni in giro per il mondo con più di 1500 spettacoli, eventi e concerti. 70 album in 9 lingue e 147 tra musiciste, cantanti, tecniche, attrici e danzatrici che hanno fatto parte del Gen Verde. Tanti i contatti intrecciati con artisti di tutto il mondo per contribuire ad aprire orizzonti e collaborazioni inedite. Non si può poi tralasciare tutta l’offerta formativa rivolta ai giovani, attraverso workshop e corsi specifici di teatro, percussioni, danza e canto.
Anche durante il periodo di pandemia da Covid-19 la produzione artistica non si è fermata: realizzando performance e incontri online con giovani e gruppi di tutto il mondo, si è voluto trasmettere, con parole e musica, un messaggio di speranza e solidarietà.
Insomma, un gruppo tutto al femminile, i cui punti di forza sono talento, internazionalità, ricchezza culturale, contaminazione delle sonorità e sperimentazione artistica.
Dar voce agli uomini e alle donne di questo tempo, ai popoli e alla storia dell’umanità, chiamati a vivere la fraternità universale: questo l’obiettivo del Gen Verde.
Read MoreSiamo nel 1966 a Loppiano, sulle colline toscane, a pochi chilometri da Firenze. Un regalo originale, una batteria verde, viene consegnata da Chiara Lubich ad un gruppo di ragazze che, solo a guardarle in faccia, dicono mondialità e voglia di cambiamento. Quella batteria diviene il simbolo di una rivoluzione in cui musica e talenti condivisi e offerti sono strumenti privilegiati per contribuire a realizzare un mondo più unito e fraterno.
Nasce così il Gen Verde: grinta, gesti e professionalità sono gli ingredienti base per dire alla gente che l’umanità ha ancora e sempre una chance, che si può scegliere la pace contro la guerra, costruire ponti al posto dei muri, proporre il dialogo all’intolleranza.
Da oltre 50 anni in giro per il mondo con più di 1500 spettacoli, eventi e concerti. 70 album in 9 lingue e 147 tra musiciste, cantanti, tecniche, attrici e danzatrici che hanno fatto parte del Gen Verde. Tanti i contatti intrecciati con artisti di tutto il mondo per contribuire ad aprire orizzonti e collaborazioni inedite. Non si può poi tralasciare tutta l’offerta formativa rivolta ai giovani, attraverso workshop e corsi specifici di teatro, percussioni, danza e canto.
Anche durante il periodo di pandemia da Covid-19 la produzione artistica non si è fermata: realizzando performance e incontri online con giovani e gruppi di tutto il mondo, si è voluto trasmettere, con parole e musica, un messaggio di speranza e solidarietà.
Insomma, un gruppo tutto al femminile, i cui punti di forza sono talento, internazionalità, ricchezza culturale, contaminazione delle sonorità e sperimentazione artistica.
Dar voce agli uomini e alle donne di questo tempo, ai popoli e alla storia dell’umanità, chiamati a vivere la fraternità universale: questo l’obiettivo del Gen Verde.
Christian Electronic
Gospel
Christian Rock
Pop Rock
Follow artist
Contribute
Help Gen Verde keep making the music you love.
Support